I figurini acquerellati del museo di Novara (1985)
“…dobbiamo salutare con speciale gratitudine non soltanto l’iniziativa del Comune di Novara, cioè di rivalutare i figurini ottocenteschi pervenuti alle collezioni una ventina d’anni or sono, come raccolta in qualche modo omogenea; ma anche lo studio puntiglioso e sensibile di Marina Tappa, la quale, mentre sulla scorta di questo materiale delizioso (si tratta dei 237 bozzetti di costumi teatrali della Collezione Caccia di Novara) ha tracciato in sintesi, con qualche personale osservazione, una storia minore dell’evolversi del gusto nel teatro lungo il XIX secolo, dal Neoclassico al Liberty, ha raggruppato gli acquerelli, ha riconosciuto e distinto mani, e fornisce oggi una somma di dati di acuto interesse: se si pensa che gli artisti documentati qui hanno avuto a che fare con i principali teatri italiani, dalla Scala al S. Carlo, e che su quasi tutti le notizie erano nondimeno vaghe e carenti.”
Rossana Bossaglia (1985)
(Il testo è consultabile nelle biblioteche italiane)
